Ottavia Maria MACERATINI
Nata nel 1986 a Recanati, a cinque anni inizia lo studio del pianoforte sotto la guida del M° Ermanno Beccacece presso la Civica Scuola di Musica "Beniamino Gigli "di Recanati evidenziando subito una spiccata musicalità ed una straordinaria predisposizione verso lo strumento.
Dal 1997 studia nella stessa scuola sotto la guida del M° Lorenzo Di Bella.
Numerosi sono i riconoscimenti ricevuti nelle competizioni pianistiche di categoria fra i quali i primi premi assoluti al Concorso Nazionale di Recanati,al Concorso Nazionale di Pisa(cat.B e C),Cesenatico(cat.B e C) e Camerino(cat.B,C,D) aggiudicandosi anche la menzione speciale della giuria ed il premio J.S.Bach;al concorso "G.Rospigliosi"di Pistoia(cat.D ed E) ricevendo anche il premio del pubblico,al concorso "Giovani Solisti dell'Adriatico"organizzato dagli Amici della Musica di Ancona,al concorso "Città di Terzo" in Piemonte dove ottiene il premio speciale "A.Tavella",al concorso internazionale "Città di Minerbio"e al concorso "Nuovi Orizzonti"di Arezzo.
Nel giugno del 2001 è stata l' unica concorrente italiana selezionata per partecipare al Concorso Internazionale per Giovani Artisti "Gina Bachauer" tenutosi a Salt Lake City negli Stati Uniti.
Nel novembre del 2003 è risultata unica vincitrice nella sezione pianoforte del "I°Premio Nazionale delle Arti"istituito dal Ministero della Pubblica Istruzione fra tutti i conservatori ed istituti pareggiati d'Italia,in occasione del quale si è esibita nell'Auditorium di Santa Cecilia a Roma.
Nel giugno 2004 è risultata vincitrice del 1° premio assoluto al concorso "Città di Cesenatico" (cat.D) e nel marzo scorso si è aggiudicata il 1°premio assoluto al concorso "G.Rospigliosi"(cat.E).
Ottavia Maria Maceratini è iscritta presso l'Istituto pareggiato "G.B.Pergolesi" di Ancona e partecipa alle attività dell'Accademia Pianistica delle Marche di Recanati ed ha frequentato corsi d'interpretazione tenuti da illustri maestri quali R.Risaliti, S.Perticaroli, E.Pace, E.Virsaladze, B.Bizzarri, R. Prosseda, M.Baglini, L.Berman etc.
L'Eurofestival "Giovani Concertisti Emergenti " 2004 di Palazzo Venezia in Roma le ha conferito il titolo "Excelsius Musicae et Pacis Nuntius". E' Docente onorario dell’Academia Musicae.
|