Patrizia CARCIANI, Arpa


Patrizia Carciani, si è diplomata in arpa con il massimo dei voti presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro con la prof.ssa Bianca M. Monteverde Amadori, ed è stata selezionata tra i migliori diplomati d'Italia per partecipare ad una Rassegna concertistica tenutasi a Caldarola (MC).
All'Accademia Nazionale di S. Cecilia sotto la guida della prof.ssa Elena Zaniboni ha conseguito il diploma in arpa con il massimo dei voti e la lode, ottenendo la borsa di studio. Ha conseguito la laurea specialistica di 2° livello in arpa al Conservatorio "S. Cecilia" di Roma con la prof.ssa Claudia Antonelli con il massimo dei voti e la lode. Si è diplomata anche in musica da camera al Conservatorio "S. Cecilia" di Roma con il M° Marco Lenzi.
Ha frequentato il corso d'arpa all' Accademia Chigiana con la prof.ssa Susanna Mildonian, ottenendo la borsa di studio e si è perfezionata in seguito con i M° Judith Liber, Maria Oliva de Poli e Fabrice Pierre.
Ha seguito il corso d'arpa jazz all'Umbria Jazz Festival, in collaborazione con la Berkley School di Boston, tenuto dai M° Park Stickney e Carrol McLaughlin Ha frequentato il corso di Teoria e Applicazione delle discipline musicali organizzato dalla fondazione Eximia Forma di Roma.
Ha vinto il II premio - I non assegnato - al Primo Concorso Internazionale di Esecuzione per strumenti a plettro e a pizzico a Ferrara nel 1994, il II premio al IX Concorso Nazionale "V. Salvi" nel 1995, e il II premio - I non assegnato - al Concorso Nazionale "F. Schubert" nel 1998.
Ha vinto la 15° edizione del Concorso A.R.A.M. nel 2000 e il II premio al Concorso Internazionale "V.Bucchi" nelle edizioni del 2000 e 2001.
Nel 2003 ha vinto la borsa di studio IMAIE al V Concorso Internazionale di Musica Contemporanea dell'Accademia dei Concordi di Roma.
Nella sezione musica da camera ha ottenuto il primo premio al VII Concorso Nazionale "Riviera della Versilia" in quartetto d'arpe e con la stessa formazione il diploma d'onore al Concorso di Musica Contemporanea del IV Simposio Europeo dell'arpa tenutosi a Perugia nel 1998. Nello stesso anno vince il I premio assoluto al V Concorso Internazionale "P. Barrasso" in duo con il flauto.
Collabora con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, con l'Orchestra dell'Accademia di S. Cecilia, con l'Orchestra Sinfonica di Pesaro, con la Regionale del Lazio, con l'Orchestra Regionale di Campobasso, con l'Orchestra Nuova Scarlatti di Napoli, con l' Orchestra Sinfonica di Roma Fondazione Cassa di Risparmio, con l'Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti, sotto la guida di direttori come Gustav Kuhn, Alain Guingal, Barry Wordsworth, Daniele Callegari, Franco Mannino, Pavel Klinichev, Fabrizio Ventura, Luc Baghdassarian, Christopher Franklin, Piergiorgio Morandi, Marzio Conti, George Pehlivanian, Bruno Bartoletti, Giancarlo Andretta. Vincitrice dell'audizione indetta dal Teatro dell'Opera di Goteborg (Svezia) vi ricopre attualmente il ruolo di co-Principal Harp.
Svolge ampia attività concertistica sia come solista che in varie formazioni da camera in Italia e all'estero.
Ha inciso un CD per la casa discografica Master Studio di Ancona che sarà distribuito da Sony Classic, in corso di pubblicazione ; ha partecipato al progetto discografico "Respiro d'Europa" del compositore Paolo Giaro, pubblicato nel novembre 2005 da Tracks; ha preso parte al disco monografico sulle opere di Goffredo Petrassi del chitarrista Angelo Colone pubblicato a settembre 2007 e distribuito dalla Tactus, incidendo il Trio per arpa, chitarra e mandolino e canti popolari romani armonizzati da Petrassi.
L'Eurofestival "Giovani Concertisti Emergenti" 2004 di Palazzo Venezia, in Roma, le ha conferito il titolo "Excelsius Musicae et Pacis Nuntius". È Docente onoraria dell'Academia Musicae.

Eximia Forma per Carmelo Piccolo
Via .......... - Roma - 00192 - Tel. ........... - e-mail .............it - P.IVA 04787011008
Powered by darfil - Web agency for Unionservices